VIRTUS

  • Chi siamo
    • Dott. Mattia Bragato
    • Dott. Roberto Napoli
  • Prestazioni
    • Visita fisioterapica
    • Elettroterapia
    • Ionoforesi
    • Magneto terapia
    • Rieducazione funzionale
    • Tecar
    • Tens
    • Terapia manuale
  • Sport
    • Calcio
      • Pubalgia
    • Running
      • Tendine d’Achille
    • Valutazione pre-season
  • Riabilitazione post chirurgica
    • Legamento Crociato Anteriore
  • Dove siamo

VeniceMarathon 2016

1 Dicembre 2016 by Roberto Napoli

VeniceMarathon 2016

L'immagine può contenere: 4 persone, spazio al chiuso

31° edizione della VeniceMarathon: come di consueto il nostro Studio ha coordinato lo staff di fisioterapisti all’arrivo della gara.

Previsioni rispettate per la gara: doveva essere questione africana e lo è stato di più. A vincere la maratona è stato il keniota Julius Rotich in 2h 10′ 22″, bissando il successo dell’anno scorso. I 42 chilometri della gara sono stati coperti con un tempo di tutto rispetto, anche se si è registrato un crollo nella parte finale. Il muro delle 2 ore e 10 non è stato purtroppo scalfito. Il meteo ha comunque favorito gli atleti, con temperature che hanno permesso di esprimersi ai massimi livelli. Il primo tra gli italiani è stato Massimiliano Strappato, sesto con 2 ore 26 minuti e 31 secondi. Prima tra le donne Priscah Cherono, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2 ore 27 minuti e 41 secondi. Seconda, molto staccata, la connazionale Ester Wanjiru Macharia in 2h35’15”, mentre terza è arrivata l’azzurra Ivana Iozzia in 2h37’04”.

Tanta la gente che si è assiepata a lato dei punti principali del percorso, comprese piazza San Marco, riva degli Schiavoni e riva dei Sette Martiri, sempre una meraviglia da gustare in tv. E’ stato quello il tratto più insidioso della gara, con le passerelle sui ponti che a tratti sono parse delle piccole “montagne” da scalare per corridori a cordo di ossigeno ed energie. Il vincitore e gli altri che hanno formato il podio sono arrivati stravolti al traguardo.

Rotich si è inginocchiato una volta conclusa la corsa, alzando le braccia al cielo. Visibilmente contento ma anche sofferente. E’ stato spettacolo fin dal primo metro di gara con sullo sfondo Villa Pisani. Poi la laguna, San Marco e i panorami mozzafiato di una città unica al mondo che di conseguenza si merita una maratona unica nel suo genere.

Quasi 10.000 sono stati i concorrenti che, suddivisi tra maratona e 10 km, hanno tagliato il traguardo di Riva Sette Martiri, e cha vanno a sommarsi agli oltre 15.000 appassionati che hanno affollato le tre Alì Family Run di San Donà, Dolo e del Parco San Giuliano di Mestre.

 

Sono stati circa 6mila gli atleti al via della 31esima Venicemarathon di cui 1.560 stranieri e con 67 nazioni straniere presenti. I paesi più rappresentati dopo l’Italia, sono la Francia (386 iscritti) e la Gran Bretagna (300). Altri 5mila erano al via della 10 chilometri, competitiva e non, valida come ultima tappa del Garmin Tour.

 

Filed Under: News per i pazienti

Ci trovi anche nei Social Network!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2022 · Agency Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}